Sia una matrice quadrata (o, equivalentemente, un’endormorfismo di uno spazio vettoriale di dimensione finita).
Definizione
-
Un autovalore (o valore proprio) di è uno scalare tale che esista un vettore non nullo con
-
Un tale si chiama autovettore (o vettore proprio) associato a .
Condizione caratteristica
Il problema degli autovalori equivale a cercare soluzioni non banali di
Quindi:
La funzione è detta polinomio caratteristico di .
Molteplicità
- Molteplicità algebrica di : la molteplicità come radice di .
- Molteplicità geometrica: .
Vale sempre:
Proprietà
- La somma degli autovalori (con molteplicità) è la traccia:
- Il prodotto degli autovalori (con molteplicità) è il determinante:
Collegamenti
- Base per diagonalizzazione e forma di Jordan.
- Autovalori reali e ortogonalità compaiono nel teorema spettrale.