Sia una matrice quadrata.
Definizione
è detta invertibile (o non singolare) se esiste una matrice tale che
In tal caso è unica e si denota .
Condizioni equivalenti
Sono equivalenti:
- (vedi determinante);
- (massimo rango);
- , quindi l’applicazione lineare è iniettiva;
- è suriettiva biettiva isomorfismo di spazi vettoriali.
Calcolo
- Metodo Gauss: applicare riduzione a scala a fino ad ottenere .
- Formule: in teoria, , ma è poco usata nei calcoli pratici.
Collegamenti
- Se è invertibile, il sistema ha unica soluzione per ogni .
- Le matrici invertibili formano il gruppo generale lineare .