Sia .

Definizione

è detta matrice unitaria se

dove è la coniugata trasposta di .

Equivalente: .


Proprietà fondamentali

  • Le colonne (e le righe) di formano una base ortonormale di .
  • .
  • Il prodotto di due matrici unitarie è unitario.
  • Se è unitaria, anche lo è.
  • Invarianza della norma:

Interpretazione geometrica

Le matrici unitarie rappresentano le isometrie lineari di rispetto al prodotto scalare hermitiano.

  • In preservano lunghezze e angoli complessi.
  • Generalizzano le matrici ortogonali (caso reale).

Collegamenti

  • Il gruppo delle matrici unitarie è denotato , sottogruppo di .
  • Se , appartiene al gruppo speciale unitario .
  • Fondamentali nel teorema spettrale complesso: ogni matrice normale è diagonalizzabile tramite una unitaria.