Skip to content

🧭 Guida alle Pagine di Esercizi e Teoria

Questa pagina spiega come strutturare i contenuti su Axiom Paths, sia per chi scrive in semplice Markdown sia per chi utilizza \LaTeX.

Struttura consigliata

  1. Introduzione breve
  2. Presenta l'obiettivo della pagina in poche righe.
  3. Contenuti ordinati
  4. Suddividi teoria ed esercizi in sezioni chiare.
  5. Usa titoli ## e ### per una gerarchia leggibile.
  6. Esempi e collegamenti
  7. Inserisci esempi risolti e link a teorie correlate quando utili.

Indicazioni per Markdown

  • Mantieni uno stile conciso e didattico.
  • Se usi blocchi di codice o formule non inline, lascia una riga vuota sopra e sotto per migliorare la resa.
  • Le liste numerate e puntate aiutano a seguire il ragionamento passo passo.

Indicazioni per \LaTeX

Per formule in linea usa $a^2 + b^2 = c^2$. Per blocchi separati utilizza $$:

\[ a^2 + b^2 = c^2 \]

Ricorda di lasciare una riga vuota prima e dopo il blocco come nell'esempio.

Axio suggerisce

Allenati a spiegare ogni passaggio: capire a fondo un teorema rende gli esercizi più semplici.

Esempio di Pagina

# Titolo dell'argomento

Breve introduzione.

## Teoria

Contenuti teorici essenziali.

## Esercizi

1. Testo del primo esercizio.
2. Secondo esercizio.

Questo schema può essere adattato a qualsiasi argomento e incoraggia una lettura chiara e progressiva.


Aggiornamenti

Data: 2025-08-09
Breve descrizione: Inizio tracciamento delle modifiche.