Definizioni e Proprietà¶
Introduciamo la definizione formale di spazio vettoriale e le proprietà che regolano le sue operazioni.
Uno spazio vettoriale è una struttura \((V,+,\cdot)\) definita su un campo \(\mathbb{K}\) dotata di due operazioni:
\[
+ : V \times V \to V
\]
\[
\cdot : \mathbb{K} \times V \to V
\]
Le operazioni rispettano le seguenti proprietà:
Axio
Tieni a mente queste leggi: sono la base per comprendere tutti gli spazi vettoriali!
- Associatività della somma: per ogni \(u,v,w\in V\),
\[
(u+v)+w = u+(v+w)
\]
- Elemento neutro della somma: esiste \(O\in V\) tale che
\[
O+v = v+O = v
\]
- Inverso additivo: per ogni \(v\in V\) esiste \(-v\in V\) con
\[
v+(-v)=O
\]
- Commutatività della somma: per ogni \(v,w\in V\),
\[
v+w=w+v
\]
- Distributività rispetto agli scalari: per ogni \(c\in\mathbb{K}\) e \(u,v\in V\),
\[
c(u+v)=cu+cv
\]
- Distributività degli scalari: per ogni \(a,b\in\mathbb{K}\) e \(v\in V\),
\[
(a+b)v=av+bv
\]
- Associatività del prodotto per scalare: per ogni \(a,b\in\mathbb{K}\) e \(v\in V\),
\[
(ab)v=a(bv)
\]
- Elemento neutro del prodotto per scalare: per ogni \(v\in V\),
\[
1\cdot v = v
\]
Esempio: \(\mathbb{K}^n\)¶
Le \(n\)-uple di elementi di \(\mathbb{K}\) formano uno spazio vettoriale. Se
\[
A=(a_1,\dots,a_n), \qquad B=(b_1,\dots,b_n),
\]
allora
\[
A+B=(a_1+b_1,\dots,a_n+b_n), \qquad cA=(ca_1,\dots,ca_n).
\]
Il vettore nullo è \((0,\dots,0)\).
Aggiornamenti
Data: 2025-08-09 Breve descrizione: Eliminati i blocchi di codice e uniformata la formattazione delle formule.