Combinazioni Lineari e Dipendenza¶
Scopriamo come combinare vettori e distinguere tra dipendenza e indipendenza lineare.
Axio
Prova a giocare con esempi concreti: aiutano a intuire quando i vettori collaborano o si annullano!
Dati vettori \(v_1,\dots,v_n\in V\) e scalari \(x_1,\dots,x_n\in\mathbb{K}\), una combinazione lineare รจ
\[
x_1v_1+\dots+x_nv_n.
\]
I vettori \(v_1,\dots,v_n\) sono linearmente dipendenti se esistono scalari \(a_1,\dots,a_n\), non tutti nulli, tali che
\[
a_1v_1+\dots+a_nv_n = O.
\]
Sono linearmente indipendenti se la relazione precedente implica \(a_1=\dots=a_n=0\).
Esempio¶
Le funzioni \(e^t\) ed \(e^{2t}\) sono indipendenti. Supponendo
\[
ae^{t}+be^{2t}=0,
\]
derivando otteniamo
\[
ae^{t}+2be^{2t}=0.
\]
Sottraendo le due relazioni:
\[
2be^{2t}=0 \Rightarrow b=0,
\]
e quindi \(a=0\).
Aggiornamenti
Data: 2025-08-09
Breve descrizione: Inizio tracciamento delle modifiche.