Skip to content

Determinante

Introduciamo il determinante, un numero associato a ogni matrice quadrata che misura orientamento e volume.

Proprietà fondamentali

  • Il determinante è multilineare rispetto alle righe e cambia segno scambiando due righe.
  • Se due righe sono proporzionali, il determinante è nullo.
  • Il determinante di una matrice triangolare è il prodotto degli elementi sulla diagonale.
\[ \det(A) = a_{11} \cdots a_{nn} \]

Calcolo

Per una matrice \(2 \times 2\) il determinante è

\[ \det \begin{pmatrix} a & b \\ c & d \end{pmatrix} = ad - bc \]

Per una matrice \(3 \times 3\) possiamo usare la regola di Sarrus:

\[ \det \begin{pmatrix} a & b & c \\ d & e & f \\ g & h & i \end{pmatrix} = aei + bfg + cdh - ceg - bdi - afh \]

Più in generale, lo sviluppo di Laplace lungo la riga \(i\) fornisce

\[ \det(A) = \sum_{j=1}^{n} (-1)^{i+j} a_{ij} \det(M_{ij}) \]

dove \(M_{ij}\) è la matrice ottenuta eliminando la riga \(i\) e la colonna \(j\).

Axio

Scomponi la matrice con qualche zero: il calcolo del determinante diventa un gioco da ragazzi!


Aggiornamenti

Data: 2024-10-06 Breve descrizione: Creata pagina introduttiva sul determinante.