Sia una matrice e un’altra matrice delle stesse dimensioni, con elementi in un campo .  

Somma e differenza  

Definite solo se hanno la stessa dimensione .  

A+B = (a_{ij}+b_{ij}), \qquad A-B = (a_{ij}-b_{ij}). $$   La somma di matrici corrisponde alla somma delle immagini nelle [[Applicazioni Lineari|applicazioni lineari]] rappresentate.   --- ## Prodotto per scalare   Per $\lambda \in \mathbb{K}$:  

\lambda A = (\lambda a_{ij}).

--- ## Prodotto tra matrici   Siano $A$ di dimensione $m\times n$ e $B$ di dimensione $n\times p$. Il prodotto $AB$ è la matrice $m\times p$ definita da  

(AB){ij} = \sum{k=1}^n a_{ik} b_{kj}.

Interpretazione: il prodotto corrisponde alla **composizione** delle applicazioni lineari rappresentate da $A$ e $B$.   --- ## Trasposta   Per $A=(a_{ij})\in \mathbb{K}^{m\times n}$, la **trasposta** è  

A^T = (a_{ji}) \in \mathbb{K}^{n\times m}.

Proprietà:   - $(A^T)^T = A$   - $(A+B)^T = A^T + B^T$   - $(\lambda A)^T = \lambda A^T$   - $(AB)^T = B^T A^T$   --- ## Matrice identità   Per ogni $n$, la matrice identità $I_n$ è quadrata con $1$ sulla diagonale e $0$ altrove.   È l’elemento neutro del prodotto:  

AI_n = A, \quad I_m A = A.

--- ## Collegamenti   - La nozione di [[Rango di una Matrice|rango]] nasce dal prodotto e dalla riduzione a scala.   - La [[Matrice di un’Applicazione Lineare|rappresentazione delle applicazioni lineari]] usa direttamente queste operazioni.